In questa sezione troverai le cause e soluzioni alle principali anomalie legate alle cinghie di distribuzione: rottura netta, rottura frastagliata, distacco dei denti, usura laterale, consumo della falda, strisciamento del dorso, usura dei denti, criccature sul dorso, rigonfiamento del dente.
Rottura netta
Cause:
- Manipolazione errata durante l’installazione
- Utilizzo di attrezzatura impropria durante l’installazione
Azioni:
- Evitare, durante le operazioni di installazione, di torcere o piegare eccessivamente la cinghia
- Durante il montaggio evitare l’utilizzo di attrezzature improprie o leve per calzare la cinghia sulle pulegge; in presenza di flange sulle pulegge non forzare la cinghia ed allentare completamente il tenditore per assicurarsi la minima escursione della trasmissione
- Sostituire la cinghia difettosa
Rottura frastagliata
Cause:
- Intrusione di corpi estranei nella trasmissione
- Blocco di un elemento della trasmissione
- Eccessiva tensione di montaggio
- Contatto con benzina, derivati del petrolio o solventi
Azioni:
- Accertarsi del corretto fissaggio degli elementi della trasmissione e del carter di protezione, nonché della sua integrità
- Verificare lo stato di usura dei componenti ed assicurarsi del loro corretto funzionamento
- Tendere correttamente la cinghia
- Sostituire la cinghia difettosa
Distacco denti
Cause:
- Bassa tensione di lavoro della cinghia
- Perdita di tensione della cinghia
- Intrusione di corpi estranei nella trasmissione
Azioni:
- Verificare la tensione della cinghia e tenderla correttamente
- Sincerarsi dell’integrità e del corretto fissaggio del tenditore e degli altri elementi della trasmissione
- Sostituire la cinghia difettosa
Usura laterale
Cause:
- Disallineamento del tenditore o di uno degli elementi della trasmissione
Azioni:
- Sincerarsi dell’integrità, del corretto fissaggio del tenditore e degli altri elementi della trasmissione ed eventualmente ripristinarne l’allineamento
- Sostituire il tenditore e/o la puleggia se logorato
- Sostituire la cinghia difettosa
Consumo falda
Cause:
- Tensione eccessiva
- Pulegge usurate
Azioni:
- Sostituire l’elemento rigido usurato
- Sostituire la cinghia e ripristinarne la corretta tensione di lavoro
- Sostituire la cinghia difettosa
Strisciamento del dorso
Cause:
- Blocco di un elemento della trasmissione
- Pulegge usurate
Azioni:
- Sostituire l’elemento rigido usurato
- Sostituire la cinghia e ripristinarne la corretta tensione di lavoro
- Sostituire la cinghia difettosa
Usura denti
Cause:
- Tensione irregolare
- Pulegge con dentatura usurata
- Profilo dente cinghia non compatibile con gli incavi delle pulegge
Azioni:
- Ripristinare la corretta tensione della cinghia
- Sostituire l’elemento rigido usurato
- Verificare la compatibilità tra il profilo del dente della cinghia e gli incavi delle pulegge
- Sostituire la cinghia difettosa
Criccature sul dorso
Cause:
- Lavoro a temperature troppo alte o troppo basse
Azioni:
- Verificare la temperatura dell’ambiente di lavoro ed utilizzare cinghie prodotte con mescola resistente al calore
- Sostituire la cinghia difettosa
Rigonfiamento del dente
Cause:
- Contaminazione da solventi, lubrificanti o liquido refrigerante
Azioni:
- Manipolare con quanto più possibile mani pulite
- Eliminare eventuali perdite di contaminante dal motore
- Sostituire la cinghia difettosa