< Torna a Diagnostica

In questa sezione troverai le cause e soluzioni alle principali anomalie legate ai tenditori, sia per la trasmissione primaria (contaminazione ed ossidazione del metallo, rottura del perno centrale, rottura del contatto d’arresto, ammaccature sul fine corsa), che per la trasmissione accessoria (apertura irregolare della cassa in alluminio, contaminazione ed ossidazione del metallo, rottura della battuta d’arresto).

Tenditore automatico cinghie distribuzione

Contaminazione e ossidazione del metallo

En Tensioner Detail 03
Cause:
  • Contatto con componenti contaminanti: olio, polvere, perdita di liquido refrigerante
Azioni:
  • Eliminare le perdite di liquido refrigerante
  • Eliminare i trafilamenti di olio e/o carburante
  • Sostituire il particolare malfunzionante/danneggiato

Rottura del perno centrale

en_tensioner_detail_04
Cause:
  • Errato serraggio della vite: coppia applicata maggiore del valore indicato su scheda manutentiva.
Azioni:
  • Applicare la coppia di serraggio corretta
  • Utilizzare la chiave dinamometrica
  • Sostituire il particolare malfunzionante/danneggiato

Rottura del contatto d'arresto

en_tensioner_detail_05
Cause:
  • Errato settaggio del tenditore: condizione di “troppo scarico” con cinghia eccessivamente lenta nella trasmissione
  • Errato settaggio del tenditore: condizione di “troppo carico” con cinghia tesa nella trasmissione.
Azioni:
  • Eseguire la sostituzione dei componenti a motore freddo
  • Applicare la corretta tensione alla cinghia
  • Verificare gli allineamenti degli indici di riferimento del tenditore
  • Controllare la tensione della cinghia dopo i giri di assestamento
  • Utilizzare il tensiometro per verificare la tensione della cinghia
  • Sostituire il particolare malfunzionante/danneggiato

Rottura del contatto d'arresto / Ammaccature sul fine corsa

en_tensioner_detail_07
Cause:
  • Errato settaggio del tenditore con perdita della capacità di modulare e compensare le variazioni di tensione della cinghia.
Azioni:
  • Eseguire la sostituzione dei componenti a motore freddo
  • Applicare la corretta tensione alla cinghia
  • Verificare gli allineamenti degli indici di riferimento del tenditore
  • Controllare la tensione della cinghia dopo i giri di assestamento
  • Sostituire il particolare malfunzionante/danneggiato

Tenditore automatico cinghie ausiliari

Apertura irregolare della cassa in alluminio dal braccio di carico

en_tensioner_detail_01
Cause:
  • Elevate sollecitazioni
  • Picchi di carico dati dalla cinghia
  • Disallineamenti
  • Impuntamenti del componente o di altri elementi nella trasmissione
Azioni:
  • Utilizzare la cinghia con lo sviluppo corretto per la trasmissione
  • Verificare gli allineamenti tra le pulegge
  • Verificare le condizioni degli altri componenti (damper e ruota libera)
  • Sostituire il particolare malfunzionante/danneggiato

Contaminazione e ossidazione del metallo

en_tensioner_detail_02
Cause:
  • Contatto con componenti contaminanti: olio, polvere, perdita di liquido refrigerante
Azioni:
  • Eliminare le perdite di liquido refrigerante
  • Eliminare i trafilamenti di olio e/o carburante
  • Sostituire il particolare malfunzionante/danneggiato

Rottura della battuta d'arresto

en_tensioner_detail_06
Cause:
  • Colpo secco dovuto allo sganciamento accidentale durante la fase di installazione e/o sostituzione
Azioni:
  • Eseguire la sostituzione con attrezzature idonee
  • Sostituire il particolare malfunzionante/danneggiato

Catalogo Web